
La mia gara può facilmente essere divisa in due. Il punto di separazione è fra l'11° e il 12° Km, come si vede nella tabella in fondo; infatti da questo punto in poi i tempi si alzano decisamente. Anche troppo secondo me, e questa cosa, può essere dipesa da due fattori differenti:
- paura di non arrivare, che non mi ha quindi fatto spingere più di tanto
- poco fieno in cascina

Per il secondo fattore invece, i sentimenti contano poco. Infatti, se vado a vedere le distanze coperte dai miei allenamenti, prendendo come arco temporale tutto il 2010, mi accorgo che il numero di uscite fatte con chilometraggio superiore ai 12 Km, si riduce a sole 4 uscite, compresa la mezza di Fiumicino. Ecco quindi che qualche lungo in più mi ci voleva ancora. L'abituare il corpo a percorrere lunghe distanze, ti porta a avere migliori prestazioni durante le gare. Sicuramente se non avessi saltato il lungo di 20 Km programmato qualche domenica fa, avrei certamente avuto qualche chance in più a Fiumicino di correre la seconda parte un po' più brillantemente.
Un dubbio allora mi nasce spontaneo: aver fatto domenica scorsa la Gara al Collatino forse è stato uno sbaglio. Sempre nell'ottica del fieno in cascina, avrei potuto fare un medio di 15-16 Km, che forse mi avrebbe aiutato di più rispetto ai 10 Km veloci. D'altra parte però devo è anche vero che la gara mi ha dato un grosso impulso mentale che forse compensa e supera quello fisico. L'aver fatto il PB in gara mi ha reso più consapevole dei miei limiti.
Resta il fatto di aver imparato una lezione: i lunghi si fanno!!!

Nessun commento:
Posta un commento