
Ho fatto appena in tempo ad uscire per correre, che quasi subito ha cominciato a piovere. Non una pioggia fortissima, ma incessante. Se avessi tardato qualche minuto, vedere piovere da dietro le finestre mi avrebbe sicuramente demotivato e mi sarei perso questa bella corsa con gli occhiali bagnati...
Sinceramente non mi è capitato molte volte di correre sotto la pioggia, ma devo dire che ogni volta che è successo, ho avvertito una bella sensazione. Un misto fra rilassatezza, stoicismo e libertà. Certo, non stava scaricando come sta facendo adesso mentre scrivo, ma comunque grondavo gocce, e non tutte erano di sudore.
Come previsto, comunque, oggi toccava agli sprint in salita. Questo il menù:
- Riscaldamento (2 Km)
- 15 x 80 metri in salita ripida, corsi al massimo e ritorno con corsetta lenta
- Corsa finale (3 Km)
Alla fine il Garmin segnava 8,5 Km e le gambe erano stanche, ma visto che domani farò riposo, poco male, hanno un giorno in più per riprendersi.
Garmin connect - Dettagli allenamento del 12 maggio 2010 - Sprint in salita
Correre sotto l'acqua con la pelle coperta da una patina di sudore mista con la pioggia e anche un po' di bava alla bocca sono sensazioni imperdibili.
RispondiEliminaLa situazione di trance in cui si entra in certi medi corsi sotto l'acqua non te la regala nessun'altro allenamento.
...C' ho fatto addirittura tutta una maratona sotto l'acqua...!! ....IRRIPETIBILE...!!!
RispondiEliminaTroppi allenamenti pure...!!!
Coraggio... prima o poi si ricordera' che stiamo a primavera...
Se piove, visto che mi alleno alle 5 del mattino, tendo a non uscire di casa. Ma se l'acqua mi becca per strada, ammesso che non venga giù il diluvio universale, a volte è piacevole, soprattutto nelle sedute da più di 10 chilometri.
RispondiEliminaMi fa piacere vedere che provate le mie stesse sensazioni di piacere. Certo, ora qualche corsetta con un'aria primaverile non sarebbe male!!! E che cavolo...
RispondiElimina