
Sin da quando ho conosciuto la RomaOstia come gara classica del panorama romano (se non proprio italiano), mi è sempre stato detto che la posizionavano per aiutare chi prepara la maratona di Roma, ma sinceramente, a mio modo di vedere, una data più sbagliata, non potevano proprio trovarla.
Chiaramente sono iscritto a questa gara (ho un meraviglioso ricordo della prima volta che l'ho corsa, l'anno scorso). Tuttavia, se domenica 27 febbraio correrò verso Ostia, quando fare il lunghissimo? La domenica successiva rischia di essere troppo vicina alla Maratona di Roma, quindi lo escluderei.
Rimane come una alternativa, correre i 36 Km durante la settimana, magari il mercoledì, in modo da recuperare completamente la RomaOstia. Ma posso giocarmi un giorno di ferie per farmi questo mazzo? Mia moglie mi darebbe del matto, giustamente. Ma penso che alla fine andrà a finire così...
Voi cosa fareste? Come la pensate? Ogni suggerimento è ben accetto!!
Intanto ieri, per recuperare le gambe lasciate a Bracciano, mi sono sciroppato un velocissimo 6x1000, tutti sotto i 4'40", con il migliore, l'ultimo, a 4'35". Buonissime sensazioni!!
Possibilità 1)
RispondiEliminafai il lunghissimo il giorno della Roma-Ostia partendo molto prima e allora il lungo vien perfetto, ma la gara te la giochi, o aggiungi 15km dopo l'arrivo, ma devi essere un drago.
Possibiltà 2:
lo fai la settimana successiva, ma non + lungo di 30
Ricorda che è + importante arrivare alla 42km + fresco, anche se con un lungo in meno, che carico di km, ma cotto.
Io quasi sempre ho fatto un lungo 2 settimane prima della maratona,anche sopra i 35km... e non mi piace correre l'ultimo lungo troppo distante,come nel tuo caso se non ne fai un altro..
RispondiEliminaAnzi,a causa della mezza di Piacenza,questa sarà la prima maratona in cui avrò corso l'ultimo lungo 3 settimane prima,non 2 e questo mi preoccupa un pò..
mi hanno anticipato, ovviamente.... ;)
RispondiEliminaL'ultimo lunghissimo lo correvo 4 settimane prima della maratona.
RispondiEliminaPoi via a scendere 28 km la terza prima, 20 km 2 domeniche prima, 14 una settimana prima...
Secondo me puoi correre la Roma-Ostia 5-10" secondi piu' veloce del ritmo con cui correrai la maratona, e lo puoi considerare come un bel lungo (e' giusto un mese da Roma....).
I lunghi pero' io li considero in maniera differente dai lenti che poco costruiscono.
Per me sono incrementali : stai meno sulle gambe ed impari a soffrire la tenuta di velocita della mara....
In bocca al lupo.
dipende tutto da come ti sei avvicinato a questa maratona.
RispondiEliminaio personalmente faccio fare quasi sempre l'ultimo lungo di 33-34km 3 settimane prima della maratona
@Gian Carlo - Il giorno della RomaOstia non posso, c'ho un battesimo concomitante (e che cavolo...) e quindi farò in tempo a correrla e poi via al ristorante ;) Opto per la soluzione 2)!
RispondiElimina@Insane - La tua proposta sarebbe la più 'comoda'. Il mio unico dubbio è riuscire poi a recuperare fino al giorno della Mara...
@Yogi - Effettivamente le alternative sono tante... cmq vada sarà un successo :D
RispondiElimina@Marco B - Dovrei farlo questo week end... Non me la sento, visto che 2 sabati fa ho corso 30, domenica scorsa Bracciano... 3 lunghi in 3 settimane non mi sembra il caso :D Sperimenterò alla prossima mara, sicuro!!
@kaiale - 3 settimane, appunto sarebbe perfetto, ma la romaostia ostacola.. lo farò la settimana dopo, da decidere se durante o il sabato....
nessun problema secondo me
RispondiElimina21km e poi il lunghissimo.
la settimana post-roma-ostia non fai lavori di qualità ma solo fl
@kaiale - Era quello che volevo leggere!!! Grazie Alessio :D
RispondiEliminaMarco fai come dice Janco se temi di non recuperare.. a 15g. fai un lungo,tagliando magari qualche,non troppi,km.. ;)
RispondiElimina@Insane - Aggiudicato, Andrea!! Pochi pochi.
RispondiEliminaUsare la Roma Ostia come bigiornaliero? Un 21k la mattina ed un'altra decina la sera?
RispondiEliminaIo la butto lì...
@Fatdaddy - L'idea potrebbe anche essere allettante, però c'ho sto cavolo di battesimo, che mi porterà via tutto il pomeriggio e mi lascerà la sera satollo e (spero) contento :D. Però il bigiornaliero prima o poi lo voglio provare!!
RispondiEliminaAdesso ti dico come avrei dovuto fare io prima di Venezia, 24 ottobre 2010, e come in realtà è andata.
RispondiEliminaIl 3 ottobre avevo in previsione una Mezza che, integrata da 10 Km prima e 5 Km dopo mi avrebbe fatto correre i 36K dell'ultimo lungo pre-Mara.
In realtà non ce l'ho fatta a seguire il programma (v. blog) ed ho dovuto posticipare il 36K, che ho corso il 7 ottobre, 17 giorni prima di Venezia.
Conseguenze: NESSUNA !!
Anzi, visto che ci ho preso gusto, il prossimo 17 aprile mi faccio la Maratona di Padova (LL ?? RM ??) e dopo 21 giorni mi corro la Maratona di Trieste, l'otto maggio !!
Forza e coraggio Marco !! (che la paura no manca....)
;)
@orzo - Ottimo, anche tu confermi le mie intenzioni. Vada per il 'piano B' allora!!!
RispondiEliminaIn genere l'ultimo lunghissimo va' corso non più in là di tre settimane prima della maratona. Io farei come ha detto RB, fai un 15km prima della mezza e poi gli aggiungi la gara. Dopo eviterei perchè nervosamente hai mollato, e diventa difficile. Così ti fai un lunghissimo con tutti i ristori ogni 5km. Meglio di così. Ciao!
RispondiElimina@Oliver - La RomaOstia la voglio correre cercando migliorare il mio PB, fissato l'anno scorso in 2h03'. Ho bisogno di scendere sotto le 2 ore e spero di farcela. Aggiungendoci 15 Km prima, la vedo dura.
RispondiElimina